La Direzione ha deciso di finalizzare gli sforzi di tutto il personale aziendale, dipendente e non, verso un’attenta gestione delle problematiche della qualità, salute & sicurezza e ambiente, impegnandosi a:
- mantenere la conformità a tutte le leggi ed i regolamenti vigenti applicabili ed eventualmente sottoscritti;
- valutare periodicamente il contesto organizzativo, tenendo conto delle esigenze delle parti interessate rilevanti
- analizzare periodicamente i rischi e le opportunità legati a ciascun processo aziendale
- fissare opportuni obiettivi nel medio-lungo termine, periodicamente misurabili in modo da verificare il grado di raggiungimento.
- perseguire il miglioramento continuo in tutte le sue forme, teso alla prevenzione ed alla riduzione delle Non Conformità, sia di prodotto, sia relativamente agli infortuni sui luoghi di lavoro.
A tal fine vengono perseguiti i seguenti principi:
Soddisfare le esigenze del proprio personale interno attraverso:
- percorsi di crescita,
- fidelizzazione del personale,
- individuazione dei pericoli, valutazione e controllo dei rischi aziendali per garantire luoghi di lavoro salubri e sicuri,
- prevenzione delle emergenze, garantendo la salute e sicurezza, al fine di prevenire incidenti, infortuni e malattie professionali,
- formazione continua e sensibilizzazione ai pericoli / rischi aziendali.
Soddisfare le esigenze dei clienti attraverso:
- prodotti sempre più competitivi,
- disponibilità di ricambi a magazzino,
- tempestività nelle consegne,
- capacità di rispondere a richieste specifiche dei clienti,
- continua ricerca, innovazione e sviluppo.
Garantire la qualità dei prodotti forniti attraverso:
- corretta progettazione,
- precisa realizzazione,
- validazione dei processi produttivi,
- collaudi dedicati sui processi produttivi.
Garantire la corretta gestione degli impianti attraverso:
- rinnovamento del parco macchine,
- corretta manutenzione del parco macchine e delle attrezzature,
- utilizzo delle macchine in sicurezza,
- misura e controllo dell’efficienza dei processi produttivi,
- progetti di miglioramento.
Garantire fornitori affidabili attraverso:
- coinvolgimento costante e condivisione dei propri principi in materia di standard di qualità e di salute & sicurezza.
Garantire il rispetto dell’ambiente attraverso:
- individuazione, monitoraggio e riduzione degli impatti ambientali derivanti dalle proprie attività e dai prodotti al fine di migliorare la gestione delle sostanze pericolose, dei rifiuti prodotti, la tutela da eventuali immissioni negli scarichi idrici e in atmosfera e l’utilizzo di risorse naturali.
Botticino, gennaio 2018